Paolo Fresu (musicista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.151.15.253; ritorno alla versione di AttoBot
Riga 46:
Inizia intanto una straordinaria carriera da jazzista, che lo porta negli anni a registrare oltre 300 dischi e più di 2500 concerti, con centinaia di collaborazioni. Fresu è oggi uno dei più apprezzati jazzisti europei, e il suo suono è stato più volte paragonato a quello di due leggende come [[Miles Davis]] e [[Chet Baker]].
 
Il [[29 marzo]] [[2011]], usciràè uscito il progetto postumo, di [[Giuni Russo]], ''[[A casa di Ida Rubinstein 2011]]'', un cofanetto contenente un CD e un DVD, distribuito dalla [[Edel]], contenente samples dei brani ''Malinconia'', ''La zingara'', ''Fenesta che lucive'' feat. Paolo Fresu, e altri brani, sempre da ''[[A casa di Ida Rubinstein]]'' ([[1988]]), con altri artisti come [[Franco Battiato]], [[Uri Caine]] e [[Brian Auger]]. Il DVD, contiene un "Official Bootleg Video" del concerto, tenuto da [[Giuni Russo]], al "Teatro Manzoni di [[Monza]]" il [[10 luglio]] [[1991]].
 
Dal 12 giugno al 31 luglio 2011 Paolo Fresu, per festeggiare i suoi cinquant'anni di età, ha realizzato un tour di cinquanta concerti in altrettanti angoli della Sardegna, affiancato da artisti diversi, tra i quali Ludovico Einaudi, Lella Costa, Flavio Soriga, Gianmaria Testa, Uri Caine, Omar Sosa, Stefano Benni, Paolo Rossi, Danilo Rea, Paola Turci.
 
==Formazioni==