Raffadali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipedia non è demo.istat
Wikipedia non è demo.istat
Riga 118:
corrispondente a circa il 73,00 % con una punta massima registrata tra il 1871 e il 1891.Tra il 1911 ed il 1951 la popolazione mostra un aumento del 17,00 % circa mentre tra il 1951 e il 1971 tale aumento oscilla attorno al 5,00%.
Significativo è stato invece l'aumento nel periodo intercensuario 1971-1981,pari all'8,24 % mentre in quello 1981-1991 si è attestato sullo 0,71 % ed altresì nel periodo 92-94 oscilla intorno al 5,30 %.
===Comonente migratoria===
Dal confronto tra la componente naturale e la componente migratoria si vede quanto sia stato importante quella naturale per la crescita della popolazione , al punto che se fosse mancata la prima migratoria , oggi essa si attesterebbe sui 20.000 abitanti.A differenza di altri contesti territoriali , l'emigrazione a Raffadali ha avuto una rilevanza contenuta , se si considera che ad essa si è sempre contrapposta il flusso dell'immigrazione.Le punte massime emigratorie si sono registrate tra il 1961 ed il 1971 , con 3.303 unità , mentre tra il 1971 ed il 1981 si è registrata una diminuizione pari al 47 % , attestandosi a 1543 unità e tra il 1981 ed il 1991 sono passate a 1760 unita'.Attraverso le cancellazioni e le iscrizioniall'ufficio anagrafe risulta che l'emigrazione verso i paesi esteri è molto limitata , si è ridotta a poche unità:15 nel 1993 e 11 nel 1994.
 
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Raffadali}}