Volley Treviso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zensov (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Zensov (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 169:
Alla fine la soluzione arriva "in casa" per mano del già presidente della [[Pallavolo Belluno]] [[Mario Bez]]: egli si prende sulle spalle la società e la trasferisce proprio a [[Belluno]], salvando così la società ormai ex trevigiana dallo scioglimento. Esso infatti non è un'acquisizione del titolo sportivo ma solo un trasferimento di città (la [[Pallavolo Belluno]] infatti rimane in vita e darà un contributo al settore giovanile della Sisley). Il campo di gioco diventa quindi la [[Spes Arena]], mentre la sede societaria rimarrà ancora un anno a [[Treviso]], ma con un ufficio già piazzato a [[Belluno]], per poi completare il trasferimento nel [[2012]]. L'uscita dei Benetton sarà graduale e non si sa ancora se la dirigenza futura sarà quella della Pallavolo Belluno o terrà anche elementi dell'attuale società.<ref>[http://www.sisleyvolley.it/it/news-5853/inizia-oggi-l-039-era-della-sisley-belluno.html Inizia oggi l'era della Sisley Belluno]</ref><ref>[http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=64112 Belluno: La Sisley sbarca sulle Dolomiti]</ref>
La Sisley perde così alcuni suoi "gioielli": il capitano [[Samuele Papi]] (passato a Piacenza), [[Gabriele Maruotti]], [[Novica Bjelica]] e [[Dante Boninfante]] (passati invece alla MRoma Volley), il centrale olandese , [[Rob Bontje]].
Nonostante le voci di mercato che davano [[Alessandro Fei]] come nuovo acquisto di Casa Modena, il giocatore ha invece smentito ed ha appoggiato il progetto Sisley Belluno, diventandone così il capitano e una bandiera su cui gli ideatori della futura società sperano di poter costruire una nuova, lunga stagione. <ref>[http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=64112 Belluno: La Sisley sbarca sulle Dolomiti]</ref>. Alla chiusura della prima fase di mercato, il 13 luglio 2011, avvenuta in un clima di incertezza fino all'ultimo secondo sul destino di alcuni giocatori Sisley richiesti da altre società, si apprendeva che altri giocatori del gruppo, dati fino a quel momento in partenza, sarebbero rimasti a dar vita alla nuova avventura: il libero [[Alessandro Farina]] e lo schiacciatore ricevitore [[Jiri Kovar]]. <ref>[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=35469 Lega Volley: Volley Mercato 2011: ecco le nuove formazioni della serie A1]</ref>.
 
==Cronologia==