Montelukast: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: ru:Монтелукаст
inserite avvertenze
Riga 26:
 
Il '''montelukast''' è un [[farmaco]] anti[[Asma|asmatico]] che agisce bloccando i recettori per i [[leucotrieni]]<ref name="katzu">{{cita libro | cognome= Katzung| nome= Bertram G.| coautori= | titolo= Farmacologia generale e clinica| editore= Piccin | città= Padova| anno= 2006| id= ISBN 88-299-1804-0}}</ref>.
 
==Avvertenze==
''Attacchi d’asma:'' il montelukast non è indicato per il trattamento dell’[[attacco acuto asmatico]] e non è indicato per ridurre le dosi di [[corticosteroidi]] orali. Il paziente asmatico deve sempre poter disporre di un farmaco da utilizzare “al bisogno” ([[agonista beta adrenergico]] a breve durata d’azione), in caso di crisi asmatica acuta <ref name= Pharmamedix/Montelukast > Pharmamedix: Montelukast http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Montelukast&vo=Avvertenze </ref>.
 
''Tossicità centrale (SNC):'' il montelukast è stato associato a comparsa di effetti collaterali di natura neuropsichiatrica. Monitorare con attenzione eventuali alterazioni/cambiamenti d’umore, insonnia/sonnolenza, pensieri e/o comportamenti volti al suicidio. La comparsa di tali sintomi richiede la sospensione del montelukast <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
 
''Eosinofilia sistemica:'' il montelukast è stato associato, raramente, a comparsa di [[eosinofilia]] sistemica con caratteristiche analoghe alla [[sindrome di Churg-Strauss]], [[vasculite]] con [[necrosi]] dei vasi di piccolo e medio calibro. Monitorare con attenzione la comparsa di sintomi quali [[eosinofilia]], [[rash vasculitico]], aggravamento dei sintomi polmonari, complicanze cardiache e [[neuropatia]] <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
 
''Fenilchetonuria:'' le formulazioni pediatriche del montelukast possono contenere [[aspartame]], dolcificante formato da due [[aminoacidi]], l’[[acido aspartico]] e la [[fenilalanina]]. Le persone che soffrono di [[fenilchetonuria]] non riescono a metabolizzare la fenilalanina, che quindi si accumula nell’organismo con effetti tossici a livello di cute e [[sistema nervoso]] <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
 
''Pazienti pediatrici:'' la somministrazione di montelukast per periodi prolungati non altera il profilo di crescita lineare del bambino <ref>Becker A.B. et al., Ann. Allergy Asthma Immunol., 2006, 96 (6), 800</ref>.
 
''Gravidanza:'' la FDA ha inserito il montelukast in classe B per l’uso in gravidanza. In questa classe sono inseriti i farmaci i cui studi riproduttivi sugli animali non hanno mostrato un rischio per il feto e per i quali non esistono studi controllati sull'uomo e i farmaci i cui studi sugli animali hanno mostrato un effetto dannoso (oltre a un decremento della fertilità) che non è stato confermato con studi controllati in donne nel I trimestre (e non c'è evidenza di danno nelle fasi avanzate della gravidanza) <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
 
''Allattamento:'' non è noto se il montelukast sia escreto nel latte materno. Valutare con attenzione il rapporto rischio/beneficio <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
 
==[[Farmacocinetica]]==