Cadenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Oks (discussione | contributi)
m rollback
Riga 52:
 
===Cadenza frigia===
Si tratta di una cadenza tipicamente [[musica barocca|barocca]] che consiste nella progressione, in un brano di tonalità minore, IVVI (in primo rivolto)- V ove quest'ultimo è nella forma maggiore. In genere è usata come conclusione di un movimento lento.
[[Immagine:Cadenza_frigia.jpg|center|700px|thumb|Esempio di cadenza frigia (IVVI in primo rivolto-V)]]
 
Il nome deriva dal movimento discendente di un [[semitono]] del basso che si ritiene sia una derivazione delle cadenze, di tipo II-I, della musica medioevale nel [[modo frigio]].
Essa è anche chiamata cadenza "piccarda"
 
 
 
===Cadenze in battere od in levare===