Discussioni progetto:Forme di vita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 306:
::::Come ho detto, era solo un consiglio di tipo stilistico, che non ha la pretesa di costituire un nuovo standard... Per altro, ritengo che la soluzione che auspico (al di la del fenomeno del vandalismo) migliori la chiarezza delle voci e non viceversa. Ribadisco che nel caso delle forme fossili, le misure proposte dagli autori sono nella maggior parte dei casi frutto di statistiche su popolazioni (vedi [[tanatocenosi]]) che non sono necessariamente rappresentative della specie. Anzi, questo è particolarmente vero proprio nel caso dei dinosauri e di altri vertebrati (vista la rarità dei ritrovamenti con un buon margine di completezza); va meglio sicuramente nel caso degli invertebrati marini (o comunque acquatici), in cui le popolazioni fossili sono in genere più numerose e ben conservate. Spesso, basta che esca un nuovo studio su una popolazione più ampia o comunque diversa di una specie e le stime sono da rivedere. E' per questo che una misura approssimativa estesa (come giustamente osservava gian_d) è paradossalmente più corretta, soprattutto in presenza di più fonti discordanti (almeno, per una risorsa di tipo enciclopedico, che non è una raccolta di articoli scientifici). E' chiaro che una soluzione come questa implica una revisione critica delle fonti che non sempre è possibile ed è sicuramente meno facile che sbattere un numero che ha dietro l' "autorità" di una fonte. Io mi sforzerò comunque di portare avanti questa impostazione nelle voci da me redatte (ovviamente, nel rispetto degli altri contributi). Ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 21:44, 14 lug 2011 (CEST)
::::::A mio parere andrebbe fatta una prova sulla proposta di Antonov prima di escluderla: al di là dell'utilità o meno nel contrastare i vandalismi, potrebbe uscire fuori una buona impostazione stilistica. Personalmente non riesco a visualizzarla e a farmi un'idea --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 21:55, 14 lug 2011 (CEST)
:::::::Posso proporre un esempio di voci redatte da me ([[Puzosia]] e [[Sporadoceras]]); in questi casi si tratta di generi (non di singole specie), quindi è più naturale mettere per le dimensioni un range esteso (perchè vi sono comprese specie con dimensioni anche considerevolmente diverse); un esempio di descrizione per i dinosauri è [[Velociraptor mongoliensis]] (da me recentemente riveduta). Ciao --[[Utente:Antonov|Antonov]] ([[Discussioni utente:Antonov|msg]]) 22:32, 14 lug 2011 (CEST)
==Arbuscoli==
| |||