Francesco Alziator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
Nel [[1945]], comincia la sua carriera di professore di lettere negli istituti superiori di Cagliari. A causa del suo passato fascista L'Unione Sarda non lo accetta più come collaboratore, e così comincia con L'Arcobaleno e Il convegno.
Nel [[1954]] pubblica ''Storia della letteratura di Sardegna''. Nel [[1957]] torna a collaborare con L'Unione Sarda fino al [[1963]], come esperto di demologia. Nel[[1961]] è nominato membro dell' '''Acadèmia de Buenas Letras'' di [[Barcellona]]. Nel [[1969]] diventa libero docente di "Storia delle tradizioni popolari" all' Università di Sassari, dove
==Opere principali ==
|