Primo applauso (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link canto (musica)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|Produzione =
|Presentatore = [[Enzo Tortora]] <br>[[Silvana Pampanini]]
|Rete = [[Rai Uno1|Programma Nazionalenazionale]]
|Regista = [[Piero Turchetti]] <br>[[Fernanda Turvani]] <br>[[Giuseppe Sibilla]] <br> [[Ubaldo Parenzo]] <br>[[Lino Procacci]]
|Url =
}}
'''''Primo applauso''''' eraè stato un [[varietà]] [[televisione|televisivo]], andato in onda in prima serata sul Programma nazionale (l’attuale [[Rai Uno1]]) nel [[1956]] per 36 puntate (dal [[29 aprile]] al [[30 dicembre]]) e condotto da [[Enzo Tortora]], inizialmente in coppia con [[Silvana Pampanini]].<ref name="techerai">cfr. [http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta02.html Teche RAI: Storia > Varietà 1955 - 1958]</ref><ref name="garzantine552">cfr. Grasso, Aldo – Scaglioni, Massimo (a cura di), ''Le Garzantine – Enciclopedia della Televisione'', Garzanti, Milano, 1996 – 2002, p. 552</ref> [[Regista|Registi]] del programma furono: [[Piero Turchetti]], [[Fernanda Turvani]], [[Giuseppe Sibilla]], [[Ubaldo Parenzo]] e [[Lino Procacci]].<ref name="techerai" />
 
== Descrizione ==
Il [[programma televisivo|programma]] segnò l'esordio di [[Enzo Tortora]] sul [[televisione|piccolo schermo]].<ref name="garzantine552" /><ref name="garzantine763">cfr. Grasso, Aldo - Scaglioni, Massimo, op. cit., p. 763</ref>.
=== Conduzione ===
DopoIl qualche[[programma puntatatelevisivo|programma]] segnò l'esordio di [[Enzo Tortora]] sul [[televisione|piccolo schermo]].<ref name="garzantine552" /><ref name="garzantine763">cfr. Grasso, tuttaviaAldo - Scaglioni, Massimo, op. cit., p. 763</ref> Inizialmente Tortora doveva ricoprire solamente il ruolo di valletto, affiancando la conduttrice principale [[Silvana Pampanini|Pampanini]].<ref -name="garzantine552" /><ref name="garzantine763" />; dopo qualche puntata, tuttavia, la Pampanini – che pare non si trovasse a proprio agio<ref name="garzantine552" /> con le dinamiche di una trasmissione televisiva che prevedeva la messa in onda in [[diretta]] - abbandonò il [[programma televisivo|programma]] ed [[Enzo Tortora]] rimase come conduttore unico.<ref name="garzantine552" /><ref name="garzantine763" />
 
=== Formula del programma ===
==Descrizione==
 
===Formula del programma===
Il programma era quello che oggi verrebbe definito un [[talent show]]: si trattava infatti di una gara tra aspiranti volti nuovi per il mondo dello [[spettacolo]], ognuno dei quali si esibiva in una propria specialità ([[canto (musica)|canto]], [[ballo]], [[cabaret (spettacolo)|cabaret]], [[illusionismo]], ecc.).<ref name="garzantine552" />
 
Il programma rappresentò un trampolino di lancio, tra gli altri, per [[Adriano Celentano]] e per un certo Aldo Savoldello, che diverrà famoso come "il [[mago]]Mago [[Silvan]]", [[nome d'arte]] affibiatogli proprio nella trasmissione da [[Silvana Pampanini]].<ref name="garzantine552" />
 
=== Innovazioni: Ll'applausometro ===
Tra le novità della trasmissione, vi fu la sperimentazione, per la prima volta in [[Italia]], di uno strumento che misura l'intensità degli applausi del pubblico e che - con un termine coniato proprio allora da [[Enzo Tortora]] - è noto tuttora come "[[applausometro]]".<ref name="garzantine552" /><ref>cfr. Grasso, Aldo - Scaglioni, Massimo, op. cit., p. 35</ref>.
 
==Storia Note ==
<references />
Inizialmente [[Enzo Tortora]] doveva ricoprire solamente il ruolo di valletto, affiancando la conduttrice principale [[Silvana Pampanini]].<ref name="garzantine552" /><ref name="garzantine763" />
 
Dopo qualche puntata, tuttavia, la [[Silvana Pampanini|Pampanini]] - che pare non si trovasse a proprio agio<ref name="garzantine552" /> con le dinamiche di una trasmissione televisiva che prevedeva la messa in onda in [[diretta]] - abbandonò il [[programma televisivo|programma]] ed [[Enzo Tortora]] rimase come conduttore unico.<ref name="garzantine552" /><ref name="garzantine763" />
 
 
==Note==
<references/>
 
{{Portaleportale|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]