Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 451:
::::Musaz: se uno straniero vuol importare un template italiano bisogna comunque che un po' di italiano lo mastica, perché non basta sapere il significato letterale dei nomi dei parametri, bisogna capire come e quando riempirli, in pratica leggere e tradurre il manuale, o in mancanza di questo capire i contesti dove il template è stato usato. Altrimenti vengono fuori i soliti copincolla a ca§§o come ne abbiamo subiti tanti noi.
::::Poi concordo anch'io che non ci sarà alcun "immenso lavoro di italianizzazione" (anche perché la stragrande maggioranza sono già in italiano...), solo delle norme indicative, sempre meglio che il caos --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:47, 15 lug 2011 (CEST)
:::::Chiaramente l'inglese non deve essere un ostacolo ai contributori che non lo sanno, ma certi termini sono davvero universali oppure sono già ampiamente noti con un nome inglese, ed itanializzarli sarebbe inutile nel migliore dei casi. Tipo, riferendomi al tuo esempio, l'infobox lo sanno tutti cos'è, italianizzarlo (tralaltro con un termine ugualmente incomprensibile) creerebbe solo confusione, oltre al fatto che se qualche altra versione ce lo vuole copiare è facilitata dal sapere che è un infobox. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 17:56, 15 lug 2011 (CEST)<small>PS: Si tenga conto anche che i template sono tra le cose più scopiazzate tra le varie edizioni, e spesso si attinge da lingue che non si conoscono (io una volta ne ho preso uno ungherese mi sembra...).</small>
 
== Template:Discografia ==
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template/Archivio21".