Discussione:Synchronous Digital Hierarchy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
:: Se la gerarchia SDH si sceglie in funzione del tipo/capacità di canale, come tu stesso hai detto, allora vuol dire che SDH in generale è progettato anche per essere adattato alle capacità del canale, che è quello che ho sostenuto io. Dov'è che non torna...? LF
::: Quando si parla di adattamento alla capacità di canale, generalmente si intende adattamento dinamico, come in xDSL o in HSDPA. Benché esistano diversi livelli di SDH con diverse velocità di trasmissione, il trasmettitore può operare solo alla velocità prevista per il livello scelto in fase di configurazione, indipendentemente dalla capacità di canale. In senso molto lato il progettista "adatta" la scelta del livello SDH al mezzo trasmissivo da usare, o più spesso il contrario, sceglie il mezzo trasmissivo in base alla velocità richiesta. Tuttavia l'uso del termine adattamento in questo contesto non è corretto. --[[Utente:GiacomoV|GiacomoV]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 19:15, 15 lug 2011 (CEST)
|