LAGEOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:LAGEOS importato da en:LAGEOS e modifiche minori |
|||
Riga 2:
'''LAGEOS''' (acronimo di ''Laser Geodynamics Satellites'') identifica una serie di satelliti artificiali sviluppati a scopo di ricerca. Questi satelliti sono stati sviluppati per validare alcuni aspetti della relatività generale e per effettuare degli studi sulla geodinamica della Terra.
==
I satelliti sono formati da sfere di alluminio da 60 cm di diametro ricoperte da 426 riflettori [[Corner Cube Retroreflector|CCR]]. I satelliti hanno una massa di circa 400 kg e assomigliano a delle enormi palline da golf. I satelliti sono totalmente passivi, al loro interno non hanno strumenti ne sistemi di guida. I satelliti sono stati studiati per essere messi in orbita a un'altezza di circa 5900 km<ref name="LageosQL">[http://msl.jpl.nasa.gov/QuickLooks/lageosQL.html LAGEOS 1, 2 Quicklook<!-- Bot generated title -->]</ref>, ben oltre l'[[Low earth orbit|orbita bassa]], ma molto sotto l'[[orbita geostazionaria]].
Riga 35:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=
== Collegamenti esterni ==
|