Digiscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formattazione secondo gli standard di Wikipedia |
m Bot: collegamento a Commons:Category:Digiscoping importato da en:Digiscoping |
||
Riga 23:
La dimensione degli [[obiettivo fotografico|obiettivi]] è importante per questa tecnica: le macchine più adatte sono quelle con uno zoom tra il 2× e il 4×, sono sconsigliate quelle con zoom elevati. Infatti uno dei fenomeni da contrastare è quello comunemente detto della "vignettatura", ovvero il fatto che la fotocamera inquadra non solo l'immagine in ingresso nel telescopio, ma anche le pareti dell'oculare, producendo bordi neri ai lati. Questo problema si risolve agendo sullo zoom della fotocamera, a patto che essa abbia un obiettivo di piccolo diametro.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Digiscoping}}
[[Categoria:Tecniche fotografiche]]
| |||