Rafael van der Vaart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moneymaker (discussione | contributi)
Riga 80:
[[File:Rafael van der Vaart Spurs.jpg|160px|left|thumb|Van der Vaart con la maglia del Tottenham]]
Il [[31 agosto]] [[2010]] viene acquistato a titolo definitivo dal Tottenham, anche se gli ''spurs'' devono attendere il giorno successivo, in quanto la Premier League ha esaminato le pratiche del trasferimento per assicurarsi che esso si fosse concluso entro il termine del mercato.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/van-der-vaart-deal-confirmed-010910.html|titolo=Van der Vaart deal confirmed|lingua=en|editore=tottenhamhotspur.com|data=01-09-2010}}</ref>
 
Van der Vaart debutta con il Tottenham l'[[11 settembre]] [[2010]] nella partita esterna contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]].<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~52827,00.html West Bromwich Albion 1
Tottenham Hotspur 1] premierleague.com</ref> Realizza il suo primo gol con la maglia degli Spurs il [[18 settembre]] nella partita casalinga contro il [[Wolverhampton]], realizzando, nella fattispecie, il gol del momentaneo 1-1 (la partita terminerà 3-1 per i padroni di casa).<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~52885,00.html Tottenham Hotspur 3 Wolverhampton Wanderers 1] premierleague.com</ref> Il [[29 settembre]] mette a segno la sua prima rete in Champions League con la nuova maglia, nella partita interna vinta 4-1 con gli olandesi del [[Twente]].<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000118/match=2002833/index.html Il Tottenham la spunta nella ripresa] uefa.com</ref> Il [[2 ottobre]] realizza la sua prima doppietta in stagione, nella partita vinta 2-1 con l'[[Aston Villa]].<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~51510,00.html Tottenham Hotspur 2 Aston Villa 1] premierleague.com</ref> Il [[20 novembre]] va a segno nel [[derby di Londra]] giocato contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] all'[[Emirates Stadium]], realizzando il gol del momentaneo 2-2 (il Tottenham, che si era trovato in svantaggio per 2-0, vincerà poi per 3-2).<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~51836,00.html Arsenal 2
Tottenham Hotspur 3] premierleague.com</ref> Realizzerà una doppietta all'Arsenal anche nella partita di ritorno, giocata a [[White Hart Lane]] il [[20 aprile]] [[2011]] e pareggiata 3-3.<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~53486,00.html Tottenham Hospur 3 Arsenal 3] premierleague.com</ref> Il [[14 maggio]] aprirà le marcature nel match esterno vinto 2-0 con il [[Liverpool Football Club|Liverpool]],<ref>[http://www.premierleague.com/page/MatchReports/0,,12306~52584,00.html Liverpool 0 Tottenham Hotspur 2] premierleague.com</ref> partita che si rivelerà poi essenziale per il 5° posto finale dei londinesi, che si qualificheranno così in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] a discapito proprio dei ''reds''.
In totale ha giocato 28 partite in stagione (25 in campionato), realizzando 14 reti (12 in campionato).
 
=== Nazionale ===