Locomotiva FS 741: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Le locomotive erano dotate di [[freno]] automatico ad [[aria compressa]] Westinghouse e presa di vapore per il riscaldamento delle vetture viaggiatori. Per quanto riguarda il [[tender (treno)|tender]], venne mantenuto quello a tre assi per alcune unità e per altre locomotive quello unificato, 2'2'T22, a [[carrello (ferrovia)|carrelli]] da 22 metri cubi<ref>{{Cita|iTreni, prove e misure:locomotiva FS 741|p. 39}}</ref>.
 
La classificazione ''gruppo 741'' era già stata usata nel [[1921]] quando la 740.324 era stata trasformata mediante il montaggio della nuova distribuzione a valvole ''Caprotti''. La locomotiva sperimentale venne rinumerata 741.001.
==Curiosità==
La classificazione ''gruppo 741'' era già stata usata nel [[1921]] quando la 740.324 era stata trasformata mediante il montaggio della nuova distribuzione a valvole ''Caprotti''. La locomotiva sperimentale venne rinumerata 741.001.
 
La prima locomotiva prototipo ad essere trasformata con un solo preriscaldatore fu la 740.433, che era l'ultima macchina del lotto di 90 unità prevista dalla prima trasformazione in ''743.xxx'', Essa aveva mantenuto il numero di gruppo 743 ed era entrata in servizio nel [[1954]]. Dopo la trasformazione delle 80 ulteriori locomotive in 741.xxx anche questa cambiò definitivamente il suo numero in ''741.433''.
 
==Locomotive conservate==