Virle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luc19 (discussione | contributi)
Luc19 (discussione | contributi)
Riga 72:
 
=== Dopo l'Unità ===
[[File:Stazione di Virle Treponti Lato ferrovia 20080723Virle1917.jpg|right|thumb|LaIl dismessamunicipio stazionenel di Virle1917.]]
Entrato a far parte del [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]] (dal [[1861]], [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]), fu assegnato al [[mandamento (diritto)|mandamento]] IV di [[Rezzato]] a sua volta appartenente al [[Circondario di Brescia|circondario I]] della nuova [[provincia di Brescia]]. Nel [[1862]], con [[Regio decreto legge|regio decreto]] 4 dicembre 1862, n. 1024, il comune cambiò denominazione in Virle Treponti<ref name="LBC_ita">{{cita web| url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/2052364/| titolo=LombardiaBeniculturali - Comune di Virle Treponti (1859 - 1928)| accesso=10-03-2011}}</ref>.