NellaIn programmazione[[Programmazione al computer(informatica)|programmazione]], una '''annotazione Java''' è un modo per aggiungere [[metadata|metadati]] nel [[codice sorgente]] [[Java (linguaggio)|Java]] che possono essere disponibili per il programmatore durante l'esecuzione. Molte volte è usata come alternativa alla tecnologia [[XML]].
Le annotazioni Java possono essere aggiunte agli elementi del programma quali [[Classe (informatica)|classi]], [[Metodo (programmazione)|metodi]], campi, parametri, variabili locali, e pacchetti. A differenza dei tagstag aggiunti dalla documentazione Java e processati da toolstool come [[XDoclet]], le annotazioni Java sono completamente accessibili dal programmatore mentre il software è in esecuzione usando la [[reflectionRiflessione (programminginformatica)|reflectionriflessione]].
== Storia ==
Riga 7:
== Elaborazione ==
Quando il codice Java viene compilato, il compilatore Java immagazzina i metadati delle annotazioni nei filesfile class. In seguito, la [[Java Virtual Machine]] (JVM) o altri programmi possono guardare i metadati per determinare come interagire con gli elementi del programma o cambiare il loro comportamento.
== Sintassi ==
La dichiarazione di un'annotazione è una variante dei tagstag che sono stati aggiunti, in passato, per commentare le sezioni.
Le annotazioni prendono la forma di una dichiarazione di interfaccia con un @ che le precede e opzionalmente marcate con una meta-annotazione, come mostrato sotto: