Explicitly parallel instruction computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambiato "al" in "la"
Riga 1:
'''Explicitly Parallel Instruction Computing''' ('''EPIC''') è un paradigma di architettura per [[microprocessore|microprocessori]] sviluppata verso alla fine degli [[anni 1990|novanta]].Questo paradigma è stata sviluppato da [[Intel]] e [[Hewlett Packard|HP]] e ha portato allo sviluppo dell'architettura dell'Intel [[IA-64]] utilizzata nei processori [[Itanium]] e [[Itanium 2]]. L'obiettivo di EPIC è lo sviluppo di processori in grado di eseguire in modo nativo ed efficiente codice parallelo senza dover utilizzare complesse strutture hardware all'interno del processore ma demandando la maggior parte dei problemi di parallelizzazione al compilatore. Questo permette di ottenere un aumento regolare e costante delle prestazioni senza innalzare eccessivamente la frequenza di funzionamento dei processori evitando consumi eccessivi e problemi di dissipazione.
 
== Storia ==