Mistica fascista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''mistica fascista''' era la materia d'insegnamento principale nella ''[[Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini]]'', databile dal [[1930]] al [[1943]], con la quale alcuni intellettuali fascisti tentarono di uscire da un ambito esclusivamente politico e crearne uno spirituale.
L'esigenza di formulare una base dottrinaria al fascismo, si concretizzò con l'apertura a [[Milano]] della [[Scuola di mistica fascista]], voluta da [[Benito Mussolini]] su suggerimento di suo fratello [[Arnaldo Mussolini|Arnaldo]] e da un giovane studente poco più che ventenne, [[Niccolò Giani]].
== Genesi e protagonisti ==
|