Ferdinand Le Drogo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{FRA}}
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|TermineCarriera = 1937
|GiovaniliAnni =
Riga 17 ⟶ 12:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1926-1937|{{Ciclismo Dilecta
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale = {{naz|ciclismo su strada|FRA}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1931|Chopenaghen 1931]]|[[Campionato del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea Uomini Elite|In linea
|Aggiornato =
}}
Riga 38 ⟶ 33:
|AnnoMorte = 1966
|Attività = ciclista su strada
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = . Professionista dal 1926 al 1934,
Anche suo fratello minore [[Paul Le Drogo|Paul]] fu un ciclista professionista del finire degli anni venti e inizio degli anni trenta▼
}}
▲Anche suo fratello minore [[Paul Le Drogo|Paul]] fu un ciclista professionista del finire degli anni venti e inizio degli anni trenta.
==Carriera==
Passato professionista nel 1926, vinse subito tre corse tutte in [[Francia]] e chiuse al secondo posto il
Nel 1927 conseguì numerosi risultati, vinse il campionato francese e la sua prima ed unica tappa al [[Tour de France 1927|Tour de France]] dove però si ritirò, fu inoltre sesto alla [[Parigi-Tours]] e settimo alla [[Bordeaux-Parigi]].▼
Nel 1928 si ripetè nuovamente al campionato nazionale e
▲Passato professionista nel 1926 vinse subito tre corse tutte in [[Francia]] e chiuse al secondo posto il cmpionato nazionale, grazie a questi risultati venne convoato per prender parte al [[Grand Prix Wolber]] che chiuse al terzo posto.
▲Nel 1927 conseguì numerosi risultati, vinse il campionato francese e la sua prima ed unica tappa al [[Tour de France]] dove però si ritirò, fu inoltre sesto alla [[Parigi-Tours]] e settimo alla [[Bordeaux-Parigi]].
▲Nel 1928 si ripetè nuovamente al campionato nazionale e venne convocato sia per il Grand Prix Wolber che però abbandonò che per i mondiali di Budapest, dove riuscì ad essere uno degli otto corridori che concluse la prova.
Nel 1929 fu quinto al Circuito di Parigi e al Grand Prix Wolber, e settimo sia ai mondiali che alla Parigi-Tours.
Nel 1930 vinse due corse, fu inoltre terzo al campionato francese, quarto al Circuito di Parigi e ottavo al Grand Prix Wolber.
Nel 1931
Nel 1932 vinse una sola corsa, ma numerosi furono i piazzamenti importanti, secondo al [[Grand Prix de Plouay]], settimo nella Bordeaux-Parigi, e nel Criterium National.▼
Dal 1933 comiciò invece il calo, pochi risultati importanti, ottavo al Circuito di Parigi e poco altro, mentre nelle stagioni 1934 e 1935 cominciò a dedicarsi anche alle sei giorni ma senza risultati particolarmente importanti, il suo ultimo piazzameni significativo fu il decimo posto nella Parigi-Tours del 1936 anno del ritiro.▼
▲Nel 1932 vinse una sola corsa, ma
▲Dal 1933
==Palmarès==
Riga 64:
*[[1927]]
:[[Campionati francesi di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea
:6ª tappa [[Tour de France 1927|Tour de France]]
:2ª tappa [[
:6ª tappa
*[[1928]]
:[[Campionati francesi di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea
{{ColBreak}}
*[[1930]]
Riga 85:
===Altri successi===
*[[1930]]
:Criterium di Chatellerault
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1927|1927]]: ''ritirato''
Riga 100 ⟶ 97:
{{MultiCol}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1927|1927]]: 16
:[[Parigi-Roubaix 1929|1929]]: 21
:[[Parigi-Roubaix 1931|1931]]: 29
{{ColBreak}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1931|1931]]: 25
{{EndMultiCol}}
===Competizioni mondiali===
:[[
:[[
▲:[[Campionato del mondo di ciclismo su strada 1931|1931 Copenaghen - In linea]]: 2°
==Collegamenti esterni==
*{{cyclebase|9164}}
*{{memoireducyclisme|23560}}
*{{museodelciclismo|8608}}
*{{sitodelciclismo|3740}}
*{{fr}} [http://www.les-sports.info/cyclisme-le-drogo-ferdinand-resultats-identite-s2-c2-b4-o1-w53900.html Piazzamenti su ''Les-sports.info'']
{{Campionato francese di ciclismo su strada in linea M}}
|