DAMS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
==Storia==
Il DAMS di Bologna fu il primo esperimento italiano di scuola di livello universitario su
La prima laureata, nel [[1974]], fu [[Eugenia Casini-Ropa]], che poi vi è diventata insegnante<ref>cfr. l'intervista a [http://www.stradanove.net/news/testi/novita-00b/ndec2012002.html stradanove].</ref> di Storia della danza e del mimo. Altri allievi divenuti noti furono [[Roberto "Freak" Antoni]], Enrico Palandri (che vi ambientò il romanzo "Boccalone"), [[Pier Vittorio Tondelli]], [[Andrea Pazienza]], [[Stefano Bartezzaghi]], [[Carlo Mazzacurati]], [[Maurizio Micheli]], [[Sergio Bustric]], [[Aldo Brizzi]], [[Giorgio Sangiorgi]], [[Gloria De Antoni]], [[Milena Gabanelli]], [[Emilio Solfrizzi]], [[Chiara Gamberale]], [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Piero Chiambretti]] (che però non si laureò). Anche [[Nanni Moretti]] lo frequentò per un breve periodo, prima di abbandonare.
|