DAMS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
La formazione impartita prevede la compresenza di insegnamenti storico-umanistici e tecnico-specialistici. Gli insegnamenti umanistici sono finalizzati alla formazione storico-culturale degli allievi e riguardano sia la cultura classica e medievale, sia quella moderna e contemporanea. Gli insegnamenti tecnico-specialistici sono rivolti allo studio metodologico (non manuale) degli specifici settori curriculari e finalizzati alla creazione di figure professionali ben caratterizzate. Questo corso di laurea, dal punto di vista didattico, non presenta elementi in comune con le Accademie di Belle Arti, ma semmai rientra pienamente nell'ambito della facoltà di Lettere e Filosofia, contraddistinta da un approccio sempre teorico, vertente sulla formazione di "intellettuali" di elevata competenza con un curriculum che, rispetto alla tradizionale laurea in Lettere Moderne, presenta un cospicuo numero di esami "specialistici". Gli insegnamenti dei vari gruppi disciplinari tecnico-specialistici impartiti nell'ambito dei differenti curricula trovano un momento unitario nell'analisi e nella comprensione delle molteplici espressioni dei linguaggi non verbali che, nel corso dei secoli, hanno costituito una parte fondamentale e significativa della civiltà umana.
 
==Premio DAMS festival==
Il Premio DAMS Festival è un'intensa kermesse di eventi d'arte, musica e spettacolo organizzata a Bologna e promossa dall'Università di Bologna nell'ambito delle attività di ''UniBoCultura'' su tutto il territorio nazionale; l'occasione annuale vuole valorizzare e promuovere i partecipanti al concorso, dar voce al fermento culturale fatto di attività, progetti e capacità espressive che orbitano attorno ai DAMS di tutta Italia.
 
==Indirizzo artistico==