Cavo audio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
In commercio ne esistono innumerevoli varietà, dai più economici sino a modelli dal prezzo apparentemente dissennato.
Il conduttore elettrico maggiormente impiegato nella costruzione dei cavi audio è il [[rame]], ma esistono anche cavi in [[argento]] (molto apprezzati dagli appassionati più esigenti), in [[fibra di carbonio]] (come gli storici Van Den Hul “The First”), cavi ibridi, e, relativamente ai cavi digitali, in materiale plastico o [[fibra ottica|fibra di vetro]] (in questo caso si chiamano cavi ottici).
 
L’aspetto che incide di più sul costo di un cavo è certamente il tipo di materiale scelto per il conduttore, nel caso dei metalli, il loro grado di purezza, ottenuto mediante processi industriali. Nel rame tale lavorazione consiste principalmente nella separazione degli atomi di ossigeno; il metallo così ottenuto è definito OFC (Oxygen Free Copper).