Nuova Igea Virtus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Squattaturi (discussione | contributi)
riscritta
Riga 1:
{{Squadra calcistica
{| border=1 cellpadding=2 cellspacing=0 align=right width="270px"
|+<fontnome sizesquadra="+1">''' FC Igea Virtus Barcellona'''</font>
|nomestemma= FC Igea Virtus
|-
|sede= F.C. Igea Virtus Barcellona s.r.l.<br>
| Anno di fondazione
via Roma, 117<br>
| [[1964]]
98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)<br>
|-
tel: 090.97.03.358<br>
| Inno ufficiale
fax: 090.97.03.358
|
|stemma kit y=50
|-
|stemma kit x=20
| [[Città]]
|pattern_b1=_redstripes
| [[Barcellona Pozzo di Gotto]] ([[Provincia di Messina|ME]])
|body1=ffff00
|-
|pattern_la1=
| [[Presidente]]
|leftarm1=ff0000
| Immacolato Bonina
|pattern_ra1=
|-
|rightarm1=ff0000
| [[Allenatore]]
|shorts1=ffff00
| [[Alfonso Ammirata]] (detto Fofò)
|socks1=ff0000
|-
|pattern_b2=
| [[Stadio]]
|body2=ffffff
| [[D'Alcontres]] di Barcellona Pozzo di Gotto, 7000 posti
|pattern_la2=
|-
|leftarm2=ff0000
| [[Scudetto|Scudetti]]
|pattern_ra2=
| 0
|rightarm2=ff0000
|-
|shorts2=ffffff
| [[Coppe Italia]]
|socks2=ffff00
| 0
|confederazione={{UEFA}}
|-
|nazione={{ITA}}
| [[Titoli Europei]]
|bandiera=Flag of Italy.svg
| 0
|federazione={{FIGC}}
|-
|annofondazione=1945
| Colori sociali
|rifondazione=1964
| Strisce verticali [[giallo]]-[[rosso|rosse]]
|città=Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
|-
|presidente=Immacolato Bonina
| Sito ufficiale
|stadio=[[Stadio "Carlo D'Alcontres" di Barcellona Pozzo di Gotto|Carlo D'Alcontres]]
| -
|capienza=5.000
|}
|titoli nazionali =0
|titoli internazionali=0
|colori=[[Image:Solid_yellow.png|10px]][[Image:Solid_red.png|10px]] [[giallo]]-[[rosso]]
|soprannomi=''Igeani''
}}Il '''Football Club Igea Virtus Barcellona s.r.l.''' è una società calcistica di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] ([[provincia di Messina]]).
 
Campo di Gioco: [[Stadio "Carlo D'Alcontres" di Barcellona Pozzo di Gotto]] (5.000 posti)
Il '''Football Club Igea Virtus Barcellona''' è una società calcistica di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] ([[provincia di Messina]]). La società fu fondata nel [[1964]] con il nome di Associazione Sportiva Nuova Igea e ha assunto l'attuale denominazione nel [[1993]].
 
Colori Sociali: [[Giallo]] e [[rosso]].
 
== La storia ==
 
La società fu fondata nel [[1964]] con il nome di ''Associazione Sportiva Nuova Igea'' e ha assunto l'attuale denominazione nel [[1993]], dopo la fondazione con il ''Barcellona''.
 
Precedentemente, un'altra squadra denominata Igea Virtus aveva preso parte per 4 anni alla Serie C: era arrivata 3° nel [[Classifica calcio Serie C italiana 1948|1947-48]] (alle spalle di [[Calcio Catania|Catania]] e [[Reggina Calcio|Reggina]]), 7° nel girone D nel [[Classifica calcio Serie C italiana 1949|1948-49]], 14° nel [[Classifica calcio Serie C italiana 1950|1949-50]] e 17° nel [[Classifica calcio Serie C italiana 1951|1950-51]].
Riga 42 ⟶ 53:
Dal [[1964]], la squadra giallorossa è stata promossa in Serie C2 in due occasioni: nel [[1978]] (2° nel girone I di Serie D) e nel [[2000]] (1° sempre nello stesso girone). Nel [[Classifica calcio Serie C2 italiana 2006|2005-06]] prende parte al nono campionato di Serie C2, il sesto consecutivo, salvandosi con il 12° posto in classifica. Il miglior piazzamento è arrivato nella stagione [[Classifica calcio Serie C2 italiana 2002|2001-02]]: l'Igea concluse al 2° nel girone C, alle spalle del [[Associazione Calcio Martina|Martina]], che valse la partecipazione ai [[play-off]] persi contro il [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]].
 
== Formazioni storiche ==
Campo di Gioco: Stadio "[[Carlo D'Alcontres]]" di Barcellona Pozzo di Gotto (7.000 posti)
 
*'''1948-49''': Pandolfi, Pistone, Visentin, Bertolino, Pantile, Dispensieri, Gelsomino, Calarese, Cocozza, Zidarich, Scimone.
Colori Sociali: [[Giallo]] e [[rosso]].
*'''1977-78''': Di Palma, Esposito, Benincasa, Cantagalli, Di Bartola, Ligabue, Castanotto, Soraci, D'Ascola, Tortora, Cammarano.
*'''1979-80''': Di Palma, Guerrato, Benincasa, Allievi, Pocarobba, Pelati, Molinari, Baracco, Coccorese, Pisano, Cammarano.
*'''1999-00''': Brugnano, Panarello, Cutrufello, Scifo, Marchese, [[Diaw Doudou|Doudou]], Baratto, D'Aviri, [[Christian Riganò|Riganò]], Montesano, Lupo.
*'''2005-06''': Leacche, Palma, Tondo, Alizzi, Obbedio, La Spada, Bonaffini, Tricarico, Ricciardo, Ancione, Frisenda.
 
== Grandi del passato ==
 
*[[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[Carmelo Di Bella]] (allenatore)
*[[Immagine:Flag of Senegal.svg|20px]] [[Diaw Doudou]]
*[[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[Christian Riganò]]
*[[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[Francesco Millesi]]
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.criluge.it/news/?p=172 I piazzamenti dell'Igea]
 
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}