Scale di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
 
La sue origini risalgono al [[XVII secolo]] e la sua denominazione trae origine da un'antica chiesa presente in questi luoghi ([[Chiesa di Sant'Antonio ai Monti|Sant'Antonio ai Monti]] del [[1607]], tutt'oggi presente, ma in cattivo stato di conservazione). Le scalinate vennero erette per motivi urbanistici ed assunsero anche una veste monumentale in quanto si diramano con un andamento ripido e sinuoso e si sviluppano tra due cortine di edifici.
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==