Processo stocastico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
Le situazioni descritte dalle variabili casuali sono dette [[stato di sistema|stati del sistema]] e vengono indicati per esempio con <math>S_0,S_1,S_2,\ldots</math>
 
Selo spazio della variabile tempo, cioè l'insieme <math>T=\{t_i\}</math>, èpuò essere continuo, allorao discreto: nel primo caso si parla di processo stocastico "continuo nel tempo" e(processo analogamentestocastico tempo-continuo), sementre <math>T</math>nel èsecondo discreto,caso si parla di processo stocastico "discreto nel tempo" (processo stocastico tempo-discreto). In alternativa si usa la formulazione "processo stocastico a parametro discreto" o "continuo".
 
Se la variabile casuale è [[variabile casuale discreta|discreta]] allora si parla di "[[processo stocastico discreto]]", se invece è una [[variabile casuale continua]] allora si parla di "[[processo stocastico continuo]]" (sottinteso "nello spazio degli eventi").