Utente:Ghiro94/sendbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
====Bolla di dilatazione temporale====
Tramite un sistema equipaggiato al
Se si tornasse ancora più indietro si creerebbero dei paradossi che la tecnologia non potrebbe gestire<ref>[[Stargate SG-1]] - Episodio 10.20, [[Episodi_di_Stargate_SG-1_(decima_stagione)#Senza_fine|Unending]]</ref>.
====Convertitore di Materia====
Questo dispositivo nasce da una modifica del tenente colonnello [[Samantha Carter]] al teletrasporto Asgrad per creare un oggetto dalla realtà virtuale<ref>[[Stargate SG-1]] - Episodio 10.20, [[Episodi_di_Stargate_SG-1_(decima_stagione)#Senza_fine|Unending]]</ref>.
===Ponte Ologrammi===
In un locale della nave è stato installato un computer che crea pagine olografiche da dove è possibile accedere a tutta la storia degli [[Asgard]]<ref>[[Stargate SG-1]] - Episodio 10.20, [[Episodi_di_Stargate_SG-1_(decima_stagione)#Senza_fine|Unending]]</ref>.
===Armi Asgard ad energia===
Queste armi producono un raggio al plasma da medio o corto raggio, la potenza risultante le rende assai efficaci contro le navi [[Ori]]<ref>[[Stargate SG-1]] - Episodio 10.20, [[Episodi_di_Stargate_SG-1_(decima_stagione)#Senza_fine|Unending]]</ref> e [[Wraith]]<ref>[[Stargate Atlantis]] - Episodio 4.20, [[Episodi_di_Stargate_Atlantis_(quinta_stagione)#L.27ultimo_uomo|The last man]]</ref>.
===Sensori===
'''I Sensori''' sono fisicamente alloggiati al di sopra della nave, hanno la funzione di rilevare oggetti nello spazio circostante e di agganciare un segnale per il [[Tecnologie di Stargate#Teletrasporto Asgard|teletrasporto]] (in precedenza fatto con il [[radar]]<ref>[[Stargate Atlantis]] - Episodio 2.02, [[Episodi_di_Stargate_Atlantis_(seconda_stagione)#L.27intruso|The intruder]]</ref>). Questi sensori hanno un raggio di diversi anni luce ma possono essere potenziati per una ricerca più estesa<ref>[[Stargate Atlantis]] - Episodio 4.01, [[Episodi_di_Stargate_Atlantis_(quarta_stagione)#Alla_deriva|Adrift (part 2)]]</ref>.
==Collegamenti esterni==
|