Glicerolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunte avvertenze |
||
Riga 62:
* tra le gocce auricolari, la glicerina ittiolata e la soluzione idroglicerica di sodio carbonato;
* tra le soluzioni per uso esterno, la soluzione glicerica di iodio.
==Avvertenze==
''Gravidanza e allattamento:'' i dati relativi all’impiego di glicerolo durante la gravidanza o l’allattamento sono limitati. L’assunzione di glicerolo non risulta controindicata durante la gravidanza o l’allattamento; a scopo precauzionale, assumere il farmaco solo nei casi di necessità e dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio <ref name= Pharmamedix/Glicerolo> Pharmamedix: Glicerolo http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Glicerolo&vo=Avvertenze </ref>.
''Diabete:'' il glicerolo deve essere somministrato con cautela a pazienti diabetici; per l’azione disidratante, il farmaco favorisce la comparsa di [[iperglicemia]] e [[glicosuria]] <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
'''Somministrazione di glicerolo per via rettale'''
''Uso prolungato:'' l’uso prolungato di [[lassativi]] come il glicerolo può favorire la comparsa di diarrea con conseguente perdita di acqua, [[sali minerali]] o altri elementi nutritivi essenziali e, nei casi più gravi, [[disidratazione]] o [[ipopotassiemia]]. L’abuso di lassativi può portare inoltre a dipendenza e incremento progressivo del dosaggio, [[atonia intestinale]], [[stitichezza cronica]] <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
''Ipopotassiemia:'' l’ipopotassiemia associata all’abuso di lassativi può causare alterazioni della funzionalità cardiaca o neuromuscolare; somministrare glicerolo con cautela a pazienti in terapia con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
''Assorbimento sistemico:'' lasciare intercorrere un periodo di almeno due ore tra l’assunzione di farmaci per via sistemica e glicerolo, poichè i lassativi possono ridurre l’assorbimento dei farmaci somministrati per via orale <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
'''Somministrazione di glicerolo per via endovenosa in associazione a sodio cloruro'''
''Funzionalità renale:'' somministrare il glicerolo con cautela a pazienti affetti da insufficienza renale poichè potrebbe verificarsi [[necrolisi osmotica]] irreversibile; durante la terapia monitorare la funzionalità renale <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
''Sistema cardiovascolare:'' in presenza di scompenso cardiaco congestizio, [[edema]], [[ritenzione idrica]] somministrare glicerolo con cautela. La somministrazione contemporanea a trasfusione di sangue nella stessa linea di infusione venosa può causare [[emolisi]] <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
''Bilancio elettrolitico:'' durante la somministrazione di glicerolo per via endovenosa mantenere sotto osservazione il bilancio elettrolitico e l’[[osmolarità]] plasmatica <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
''Età pediatrica:'' non sono disponibili dati relativi all’efficacia e alla sicurezza della somministrazione di glicerolo per via endovenosa in pazienti pediatrici <ref name= Pharmamedix/Glicerolo />.
== Note ==
<references/>
{{Portale|chimica}}
|