Capena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
*[[Monumento dei Caduti delle due Guerre (Capena)|Monumento dei Caduti delle due Guerre]], scultura di Piratino.
*[[Lucus Feroniae]], '''AREA ARCHEOLOGICA - MUSEO''', antico santuario della dea [[Feronia]], centro commerciale e religioso dell'antica Capena (capitale dei Capenati), a ridosso dell'area sacra, tra la via Tiberina e l'Autostrada A1, sorge la grande villa dei [[Villa dei Volusii Saturnini]].
*[[Civitucola (Capena)|Civitucola]], '''AREA ARCHEOLOGICA''' sito dell'antica Capena, la Capitale dei Capenati, alcuni studiosi attribuiscono la fondazione della città ai [[Veienti]] altri attribuiscono la fondazione della città al Re etrusco Propertius, la città di Capena sotto il dominio Romano venne assegnata alla [[Tribù (storia romana)|tribù]] Stellatina ([[387 a.C.]]). L'ubicazione della città, in epoca moderna, fu individuata nel [[XVIII secolo]] da [[Pierluigi Galletti]].
|