Trout Mask Replica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
==Composizione e produzione==
===Composizione===
Le composizioni presenti in ''Trout Mask Replica'' traggono la loro ispirazione principalmente dal [[blues]] e dal [[free jazz]] ma includono anche elementi di generi musicali come la musica [[folk]] e la musica classica sperimentale [[avant-garde]]. La voce di Van Vliet spazia nel cantato dei brani da toni cavernosi da cantante blues, al [[falsetto]] strozzato, fino ad arrivare a mugugni incomprensibili
Secondo quanto dichiarato dallo stesso Van Vliet, tutti i brani furono scritti durante un'unica sessione in studio durata otto ore. i membri della band invece affermarono che due delle tracce (''Moonlight on Vermont'' e ''Sugar 'n Spikes'') erano state composte circa nel dicembre 1967, mentre ''Veteran's Day Poppy'' venne scritta a fine maggio/inizio giugno del 1968. La maggior parte dei restanti brani risale all'estate e autunno del 1968. Una delle influenze principali nella composizione del materiale fu un nastro che un amico di Van Vliet, tale Gary Marker, gli aveva fatto ascoltare. Marker, un aspirante ingegnere del suono, stava imparando a montare insieme diversi spezzoni di nastri audio. Fece pratica combinando sezioni di varie registrazioni differenti assicurandosi però che mantenessero una certa unicità d'insieme nonostante provenissero da fonti diverse. Quando Van Vliet sentì il nastro preparato da Marker, esclamò eccitato: ''«Questo è quello che voglio!»''<ref>{{cite video|title=Captain Beefheart: Under Review|date=2006|publisher=Music Video Distributors}}</ref>
|