Eriberto di Aosta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Eriberto a Eriberto (vescovo): creo disambigua |
|||
Riga 2:
Eriberto o Erberto, vescovo di [[Aosta]] dal [[1114]] al [[1139]], fece rivivere le antiche tradizioni religiose, attivandosi a che i canonici della [[Collegiata di Sant'Orso di Aosta|collegiata di S.Orso]] potessero abbracciare la vita religiosa.
Nel [[1132]] il sacerdote Arnolfo di Avise e il vescovo Eriberto, fervente sostenitore della vita regolare, ottennero da [[Papa Innocenzo II]] il permesso di introdurre, presso la comunità di religiosi già esistente a S. Orso, la [[Regola agostiniana|Regola di S. Agostino]].
Eriberto era canonico regolare di tale ordine, proveniva da Abondance nello Chablais, monastero figliato da Saint-Maurice d’Agaune.
| |||