Xian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nyo (discussione | contributi) |
Nyo (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Eight Immortals Crossing the Sea - Project Gutenberg eText 15250.jpg|thumb|400px|I [[Ba Xian]], Otto Immortali, che attraversano il mare.]]
il termine '''xian''' 仙人 (o '''xianren''' o il più moderno '''shenxian''') , è un [[sinogramma]] composto dalle parole ''persona'' (人) e ''montagna'' (山) e che viene generalmente tradotto come ''immortale'' o ''santo taoista''. Lo si trova menzionato nel [[Tao Te Ching]], nello [[Zhuangzi]] e in numerosi testi [[Taoismo|taoisti]] del periodo dei [[regni combattenti]]. Il termine designa esseri mitologici dai poteri sovrannaturali la cui residenza è solitamente collocata in un luogo altrettanto mitico, le ''grotte celesti'' o ''terre della felicità'' o ancora ''isole
==Evoluzione del concetto di xian==
|