MotorStorm: Arctic Edge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabrasca (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gabrasca (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|didascalia=
|sviluppo= BigBig Studios
|pubblicazione= Sony
|anno= 2009/2010
|data=*Australia 09/17/09/09 (PSP) 10/03/10/09 (PS2)
*Europa 09/18/09/09 (PSP) 10/09/10/09 (PS2)
*Giappone 11/01/11/09 (PSP)
*USA 09/29/09/09 (PSP) 10/20/10/09 (PS2)
|genere= [[Simulatore di guida]]
|modigioco= [[Giocatore singolo]] e [[multiplayer]] fino a 6 giocatori
Riga 20:
|periferiche= [[DualShock 2]]
}}
'''Motorstorm: Artic Edge''' è un videogioco di corse estreme per [[PSP]] e [[PlayStation 2]] sviluppato da [[Bigbig Studios]] e distribuito da [[Sony]] nel [[2009]]. E' il primo gioco della [[Motorstorm (serie)|serie Motorstorm]] sviluppato per PSP e PS2.
 
==Informazioni sul gioco==
Riga 30:
 
Essendo stato sviluppato per PSP e PS2, il gioco non vanta la stessa fisica che caratterizza gli episodi sulla [[Playstation 3]]. I comandi di gioco, invece, sono stati sistemati in maniera ottimale alle console.
 
La grafica è stata curata fin nei minimi dettagli.
 
==Modalità di gioco==
Riga 42 ⟶ 40:
 
==Lista veicoli==
{{Colonne}}
*Wasabi Katana (Moto)
*Mohawk Indiana (Moto)
Riga 54 ⟶ 53:
*Lunar-Tec Apollo (Buggy)
*Wombat Typhoon (Buggy)
{{Colonne spezza}}
*Patriot Surger (Rally)
*Wulf Bolter (Rally)
Riga 66:
*Castro Varadero (Camion)
*Molotov Piledriver (Camion)
{{Colonne fine}}
 
== Voci correlate ==
*[[MotorStorm]]
*[[MotorStorm: Pacific Rift]]
 
==Collegamenti Esterni==