Petrinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
|Ref =
}}
Il '''petrinale''' o pettrinale (''pétrinal'' in [[lingua francese]] e ''pedernal'' "pietra focaia" in [[lingua spagnola]]) è un'[[arma da fuoco]] portatile, in uso alle forze di [[cavalleria]] tra la seconda metà del [[XVI secolo]] ed il [[XVII secolo]]. Ha [[Calcio (armi)|calcio]] molto ricurvo, meccanismo di accensione generalmente a [[Avancarica|ruota]] e [[Canna (armi)|canna]] di lunghezza intermedia fra quella della [[pistola]] e quella dell’[[archibugio]]<ref>Coltman Clephan, Robert Coltman (1906), ''An outline of the history and development of hand firearms, from the earliest period to about the end of the fifteenth century'', Londra, The Walter Scott Publishing Co. [http://books.google.com/books?id=-G8FAAAAMAAJ&pg=PA38], pp. 38-39.</ref>.
 
==Storia==