Lastra a Signa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 126:
Il toponimo deve il suo nome alle cave di [[pietra arenaria]], da cui si ricavavano le "lastre", e dalla vicinanza con [[Signa]], anche se fino al XIII secolo era nota come Lastra a [[Gangalandi]], dal nome della famiglia feudale della zona. L'insediamento è anteriore all'XI secolo, quando faceva parte dei feudi dei [[Cadolingi]] di [[Fucecchio]].
Presto il borgo entrò nelle mire espansionistiche di Firenze, grazie anche alla felice posizione sulla [[Valdarno]]. Dotata di tre
Nel [[1529]] la cittadina oppose resistenza alle truppe imperiali diretti all'[[assedio di Firenze]], ma venne presa e saccheggiata.
|