Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: sè → sé , un anima → un'anima, un'animal → un animal, typos fixed: a Gennaio using AWB |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 108:
In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla [[Yamato Video]]<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=20311 Yamato Video: tantissimi nuovi titoli annunciati a Lucca]</ref> e dal [[21 dicembre]] [[2009]] la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale [[dahlia TV#Dahlia eros|dahlia Eros]], della piattaforma a pagamento [[dahlia TV]] sul [[digitale terrestre]] ed in seguito sul canale satellitare [[Man-ga]] di Sky dal 1º luglio 2010<ref>[http://www.mangaforever.net/6696/man-ga-un-nuovo-canale-sky-dedicato-all%e2%80%99animazione-giapponese Man-ga: un nuovo canale Sky dedicato all’animazione giapponese, tutti i titoli [Update]]</ref>.
L'anime più del manga presenta spesso scene [[splatter]] e immagini di nudo. Questo ha costretto la [[Fuji TV]], l'emittente giapponese che l'ha mandata in onda, a censurare pesantemente molte scene. La versione non censurata è stata distribuita su [[DVD]].<ref>{{
Il manga è diviso in tre ''fasi''. La ''Phase 1'' comprende i primi 237 capitoli. La ''Phase 2'', cominciata il 22 novembre 2006, è terminata il 24 giugno 2009 con il capitolo 303. Giovedì 1 ottobre 2009 è iniziata la ''Phase 3'', l'ultimo arco che porterà a conclusione la storia.<br />
Riga 251:
La missione conclusiva romana, precedente all'evento "Katastrophe", trae spunto con evidenza dalla [[storia dell'arte]] italiana e mondiale, con particolari riferimenti al [[Classicismo (arte)|classicismo]], al [[barocco]], al [[futurismo]], ed al [[surrealismo]].
Il manga, inoltre, è ricco di dettagli precisi e scrupolosi per quanto concerne l'aspetto delle ambientazioni in cui si svolge, conferendo alla storia un notevole tocco di realismo. Ad esempio molte delle missioni e delle vicende che si svolgono nell'area urbana di Tokyo hanno luogo in quartieri realmente esistenti, come [[Shinjuku]] o [[Ikebukuro]]. Per il pubblico italiano questa sensazione di realismo è ancora più tangibile nei capitoli ambientati a Roma, presso Piazza dei Crociferi e la [[Fontana di Trevi]].<ref>{{
== Personaggi ==
Riga 403:
* '''''I vampiri'''''
:Questi personaggi sono uno dei misteri di Gantz. Appaiono per la prima volta nel capitolo 158, e si dimostrano chiaramente ostili ai Gantzers. Più avanti verrà spiegato che il loro stato non-umano è provocato dalla presenza di [[nanotecnologia|nanomacchine]] nel sangue, e che considerano i Gantzer "cacciatori di vampiri" e quindi loro nemici naturali. Alla fine del volume 20, l'ultimo capitolo della ''phase 1'', due di loro, ''Hikawa'' (色男) e un'altra di cui non si conosce il nome (nei punteggi finali, e sulla scatola che contiene la sua tuta, viene chiamata "Kill Bill", un chiaro riferimento alla somiglianza del character con il personaggio di [[Gogo Yubari]] interpretato dall'attrice [[Chiaki Kuriyama]], a sua volta nota appassionata di Gantz<ref>{{
:Secondo un recente sondaggio, altamente attendibile in quanto curato direttamente da [[Weekly Young Jump|Young Jump]], Hikawa (soprannominato ''Host Samurai'' da Gantz) è con forte distacco il personaggio più popolare del manga.<ref>{{
* '''''Tae Kojima''''' (小島 多恵)
Riga 484:
=== Punteggi conosciuti di alcuni alieni ===
* Missione 1<ref name="GANTZ/MANUAL">{{
* Missione 2<ref name="GANTZ/MANUAL"/>: Cucciolo Tanaka (0), Alieno [[Tanaka]] (5), Boss Tanaka (8)
* Missione 3<ref name="GANTZ/MANUAL"/>: Grumpy e Rowdy (3), [[Buddha]] gigante (5), sconosciuti gli altri
Riga 562:
=== Live-Action Films ===
La [[Nippon Television|Nippon TV NEWS]] nell'ottobre 2009 ha annunciato che è al momento in fase di produzione una bilogia di [[Live action|Live-Action films]] basati su Gantz.<ref>{{
Sotto la regia di [[Shinsuke Sato]], i movie saranno interpretati dagli attori [[Kazunari Ninomiya]] (Kei Kurono), noto in occidente per la sua interpretazione di Saigo nel film di [[Clint Eastwood]] [[Lettere da Iwo Jima]], e [[Ken'ichi Matsuyama]] (Masaru Kato), molto famoso per le sue interpretazioni eccentriche di Shin in [[Nana (manga)|Nana]] e soprattutto dell'investigatore [[Elle (Death Note)|L]] nei tre live action di [[Death Note]]. Per adattare meglio l'opera, l'età dei protagonisti è stata aumentata di qualche anno e verranno presentati come studenti universitari.
Riga 576:
== Accoglienza ==
Gantz è stato classificato come uno dei [[best seller]] più recenti nel genere [[seinen]].<ref>{{
In Italia il successo non è stato inferiore. Nel corso degli anni di pubblicazione italiana, Gantz si è guadagnato una sempre più nutrita schiera di lettori, e ad oggi i primi numeri della serie, data l'elevata richiesta, hanno raggiunto un alto valore di mercato.<ref>{{
Anche la distribuzione in DVD dell'anime è stata accolta molto positivamente. Secondo l'[[Anime News Network]] le vendite del terzo episodio dell'anime, all'uscita, hanno sorpassato significativamente quelle del primo, e l'intera prima stagione si è rivelata uno dei best seller del 2005 in Giappone.<ref name="anime">{{
== Sigle ==
|