Michael Imperioli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 85.18.194.236 (discussione), riportata alla versione precedente di Soprano71 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|Didascalia = Michael Imperioli
}}
Vincitore di un [[Emmy]], Imperioli è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di [[Christopher Moltisanti]] ne ''[[I Soprano]]''.
==
Figlio di Dan Imperioli, autista di bus ed attore dilettante di origini italiane, è sposato dal 1995 con Victoria Chlebowski, da cui ha due figli, Isabella e Vadim. Con la moglie ha dato vita a un teatro [[off-Broadway]] (lo ''Studio Dante''). Tra le sue passioni la chitarra: canta e suona infatti in un complesso rock chiamato ''La Dolce Vita'', in evidente omaggio all'indimenticato capolavoro felliniano.
== Carriera ==▼
Sul grande schermo le sue partecipazioni, in ruoli di caratterista, sono riferite a molti film (di cui ben 5 con [[Spike Lee]]): dopo la fulminea e scioccante apparizione nel ruolo di Spider nel capolavoro di [[Martin Scorsese]] ''[[Quei bravi ragazzi]]'' ha lavorato prevalentemente con Lee (''[[Jungle Fever]]'', ''[[Malcolm X (film)|Malcolm X]]'', ''[[Clockers]]'', ''[[Girl 6 (film)|Girl 6]]'', ''[[Summer of Sam]]'') specializzandosi soprattutto nel ruolo dell'italoamericano sbruffone.▼
== Christopher Moltisanti ==▼
▲Sul grande schermo le sue partecipazioni, in ruoli di caratterista, sono riferite a molti film (di cui ben 5 con [[Spike Lee]]): dopo la fulminea e scioccante apparizione nel ruolo di Spider nel capolavoro di [[Martin Scorsese]] ''[[Quei bravi ragazzi]]'' ha lavorato prevalentemente con Lee (''[[Jungle Fever]]'', ''[[Malcolm X (film)|Malcolm X]]'', ''[[Clockers]]'', ''[[Girl 6 (film)|Girl 6]]'', ''[[Summer of Sam]]'') specializzandosi soprattutto nel ruolo dell'italoamericano sbruffone. Ha partecipato anche a ''[[Bad Boys]]'' e ha prestato la voce in un episodio de ''[[I Simpsons]]'' e in ''[[Shark Tale]]''. Oltre a ''I Soprano'', in televisione è apparso anche nel ruolo del detective Nick Falco (rimpiazzo temporaneo del detective Ed Green) nella serie televisiva ''[[Law & Order]]'': nel [[2008]] ha fatto parte del cast di ''[[Life on Mars (serie televisiva 2008)|Life on Mars]]''.
Dal [[Episodi de I Soprano (prima stagione)#Affari di famiglia|primo episodio]] nel [[1999]] fino all'[[Episodi de I Soprano (sesta stagione)|ultima stagione]], Michael Imperioli ha dato vita al complesso e autodistruttivo, spesso struggente, personaggio di [[Christopher Moltisanti]], rivelando inaspettate doti di recitazione, tanto che da personaggio di contorno diviene ben presto uno dei protagonisti della serie e uno dei personaggi più amati dal pubblico americano, anche per la sua relazione con l'avvenente [[Adriana La Cerva]] (interpretata da [[Drea de Matteo]]) durata ben 5 stagioni.▼
▲Dal [[Episodi de I Soprano (prima stagione)#Affari di famiglia|primo episodio]] nel [[1999]] fino all'[[Episodi de I Soprano (sesta stagione)|ultima stagione]], Michael Imperioli ha dato vita al complesso e autodistruttivo, spesso struggente, personaggio di [[Christopher Moltisanti]], rivelando inaspettate doti di recitazione, tanto che da personaggio di contorno diviene ben presto uno dei protagonisti della serie e uno dei personaggi più amati dal pubblico americano, anche per la sua relazione con l'avvenente [[Adriana La Cerva]] (interpretata da [[Drea de Matteo]]) durata ben 5 stagioni. Alcolista, tossicodipendente, innamorato di Adriana ma attirato da altre relazioni (su tutte, quella con [[Personaggi de I Soprano#Julianna Skiff|Julianna]]), combattuto fra il sogno di diventare sceneggiatore (lo è anche nella realtà: ne ''I Soprano'' scrive 5 episodi, fra il [[2000]] e il [[2004]]) e la fedeltà a [[Tony Soprano|Tony]], suo capo ma anche esempio da imitare. Per il ruolo di Christopher ha vinto un [[Emmy]] nel [[2004]] ed è stato nominato per un [[Golden Globe Award]]: ha inoltre vinto altri 2 Emmy ([[1999]] e [[2007]]) per il Miglior Cast ne ''[[I Soprano]]''.
==
* 1 [[Emmy Awards]]: [[2004]], Miglior attore non protagonista in serie drammatica;
* 2 [[Screen Actors Guild Awards]], [[Screen Actors Guild Awards 1999#Migliore cast – Serie drammatica|1999]] e [[Screen Actors Guild Awards 2007#Migliore cast – Serie drammatica|2007]], all'intero cast de ''[[I Soprano]]''.
==
* ''[[Quei bravi ragazzi]] (Goodfellas)'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[1990]])
* ''[[Jungle Fever]]'', regia di [[Spike Lee]] ([[1991]])
Riga 88 ⟶ 80:
* ''[[Amabili resti (film)|Amabili resti]]'' (''The Lovely Bones''), regia di [[Peter Jackson]] ([[2009]])
==
* ''[[I Soprano]] (The Sopranos)'' - serie TV, 85 episodi (1999–2007) - [[Christopher Moltisanti]]
* ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]'' (''Law & Order'') - serie TV, 6 episodi (1996-2010)
Riga 94 ⟶ 86:
* ''[[Detroit 1-8-7]]'' serie TV, 18 episodi (2010-2011)
==
* ''[[Alessio Cigliano]]'' in: ''[[I Soprano]], [[Amabili resti (film)|Amabili resti]], [[Detroit 1-8-7]]''
* ''[[Francesco Prando]]'' in: ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]''
* ''[[Christian Iansante]]'' in: ''[[Life on Mars (serie televisiva 2008)|Life on Mars]]''
* ''[[Corrado Conforti]]'' in: ''[[Ritorno dal nulla]]''
* ''[[Fabrizio Vidale]]'' in: ''[[Jungle Fever]]''
* ''[[Simone Mori]]'' in: ''[[Hamlet 2000]]''
* ''[[Vittorio Guerrieri]]'' in :''[[Il padre di mio figlio]]''
* ''[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]'' in: ''[[Clockers]], [[La zona grigia]]''
Da doppiatore è sostituito da:
* ''[[Massimo Lodolo]]'' in: ''[[Shark Tale]]''
==
{{interprogetto|commons=Category:Michael Imperioli}}
==
* {{Imdb|nome|0408284}}
* {{en}} [http://www.hbo.com/sopranos/cast/actor/michael_imperioli.shtml Michael Imperioli su HBO.com]
| |||