Emmanuel Eboué: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arsenal: -CN da tempo
Atarubot (discussione | contributi)
m Arsenal: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 61:
[[File:Eboue.jpg|thumb|left|250px|Eboué con la maglia dei ''Gunners'']]
 
È stato quindi impiegato anche in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella fase ad eliminazione diretta, dove ha giocato contro squadre come [[Real Madrid]], [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Villarreal CF|Villarreal]]. [[Arsène Wenger]] lo ha paragonato, per le sue giocate, al leggendario calciatore brasiliano [[Garrincha]], dopo una sua grande prestazione contro l'{{fc|Aston Villa}}.<ref>{{citeCita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=363588|publishereditore=ESPN.com|accessdateaccesso=29-08- agosto 2008|titletitolo=Fabregas, Eboue injury worries for Gunners|languagelingua=en}}</ref>
 
Ha giocato da titolare anche la finale di Champions League, persa per 2-1 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].
Riga 67:
Eboué ha iniziato da titolare anche la stagione seguente; si è poi infortunato in una partita internazionale ed è rimasto fuori tutto il mese di ottobre. È tornato in campo in occasione della sconfitta per 1 a 0 contro il {{fc|West Ham United}}, il [[5 novembre]], ed è partito titolare in Coppa di Lega, contro l'{{fc|Everton}}. Ha segnato il secondo gol dell'Arsenal nella vittoria per 3 a 1 sull'[[Hamburger SV|Amburgo]], in Champions League. Persistenti problemi alla caviglia gli hanno creato dei fastidi durati per tutti i mesi di [[dicembre]] e [[gennaio]]. Ha tentato diversi rientri in campo ma non è mai riuscito a terminare la partita. Wenger ha così deciso di non forzare i tempi ed aspettare un completo recupero, affidandosi nel frattempo ad [[Armand Traoré]]. Ha macchiato la sua stagione colpendo il difensore del {{fc|Chelsea}} [[Wayne Bridge]], in un litigio causato da [[John Obi Mikel]] e [[Kolo Touré]] ed aggravato da [[Frank Lampard]] e [[Cesc Fàbregas]]. Sebbene l'arbitro e i suoi assistenti non si siano accorti di nulla, i calciatori sono stati squalificati per tre partite dalla federazione. Ha giocato nella partita contro il {{fc|Blackburn Rovers}}, dove si è infortunato alla caviglia in uno scontro con [[Morten Gamst Pedersen]].
 
Nella [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|stagione 2007-2008]] è stato avanzato in posizione di esterno di destra, complice dell'arrivo di [[Bacary Sagna]]. Il [[16 dicembre]] [[2007]] ha provocato la rottura del terzo osso metatarsale a [[John Terry]], in uno scontro di gioco.<ref>{{citeCita web|url=http://football.guardian.co.uk/News_Story/0,,2230097,00.html|publishereditore=The Guardian|accessdateaccesso=29-08- agosto 2008|titletitolo=Terry hits out at Eboué|languagelingua=en}}</ref> Ha segnato il suo primo gol in Premier League il [[20 settembre]] [[2008]] in una partita in trasferta contro il [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton Wanderers]], che alla fine è stato sconfitto per 3-1.
 
=== Nazionale ===