Discussione:Anime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 462:
::::Permettimi, ma una cosa è parlare di un soggetto come gli Anime, ed un altra è approfondire sul come è stato recepito l'anime e come si è diffuso in Italia. La voce [[Anime in Italia]] non resterebbe monca perché restuitirebbe invece alla voce [[Anime]] una trattazione generale del fenomeno. Inoltre, [[Anime#Gli_anime_in_Italia]] andrebbe comunque come sottosezione di [[Anime#Gli_anime_nel_mondo]], e mi sembra lampante questo sbilanciamento (casistica peraltro già discussa in [[Wikipedia:Localismo#Voci locali che espandono voci generali]], quindi non c'è molto da discutere). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 00:11, 29 lug 2011 (CEST)
:::::La trattazione è già generale, e la diffusione del medium è riguardata nella sua dimensione globale, tanto che proprio per questo la sezione sull'Italia non fu ritenuta localizzante nella discussione circa il vetrinamento. Sì, in effetti non c'è proprio nulla da discutere... Poi se vuoi possiamo entrare nel merito del perché esista una sezione specifica sulla diffusione in Italia e, peraltro, una sugli Stati Uniti, così facciamo un discorso che non sia sulla superficiale ed astratta applicazione di una policy.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:49, 29 lug 2011 (CEST)
:Senti, a me sembra chiaro che parlando dell'anime in generale non c'entri molto approfondire il discorso italiano, se non in una voce a parte e libera di espandersi, e di riportare una sintesi e un vedi anche nella sezione #In Europa, anche perché a) non ci sono altre trattazioni così specifiche per gli altri paesi b) la procedura della vetrina è vecchia, quando ancora il localismo non era considerato, e c) esiste un'[[Wikipedia:Localismo#Voci locali che espandono voci generali|indicazione apposita]] (non vincolante o ottusa, ma come soluzione pratica).
:Vediamo altri pareri. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:28, 29 lug 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Anime".