Magnum Photos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento fonte |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: all' → all' (2), l' → l', rigurda → riguarda using AWB |
||
Riga 3:
{{Infobox Azienda
|nome = Magnum Photos
[[File:
|data_fondazione = 1947
|luogo_fondazione =
Riga 11:
|sito = www.magnumphotos.com
}}
La '''Magnum Photos''' è una delle più importanti agenzie [[fotografia|fotografiche]] del mondo. Fondata nel [[1947]] da [[Robert Capa]], [[Henri Cartier-Bresson]], [[David Seymour]], [[George Rodger]], [[Maria Eisner]] e [[Rita Vandivert]]<ref>1976: Magnum: Image and Reality. Text by Harvey V. Fondiller. 35mm Photography, Winter 1976.</ref> ha lo scopo di proteggere il [[diritto d'autore]] e la trasparenza d'informazione. Le immagini rimangono proprietà del fotografo e non delle riviste dove vengono pubblicate, permettendo all'autore di scegliere soggetti, temi e orientare la produzione verso uno stile più aderente a quello del fotografo.
Riga 28 ⟶ 27:
Magnum nasce con due sedi, a [[New York]] e [[Parigi]], a cui in seguito si aggiungeranno [[Londra]] e [[Tokyo]], per meglio organizzare le missioni dei fotografi.
Diventare membri dell'
== Partecipanti ==
Numerosi sono i fotografi che si sono associati all'
=== I fondatori ===
Riga 110 ⟶ 109:
* Il sito ufficiale dell'agenzia è [http://www.magnumphotos.com Magnum photos], che contiene anche le biografie dei membri e i loro lavori.
* L'agenzia Magnum è rappresentata in Italia da [http://www.contrasto.it Contrasto].
* Il gruppo editoriale [[Hachette Filipacchi Médias|Hachette]] ha prodotto nel [[2004]] una serie di fascicoli
{{Portale|fotografia}}
|