Triptani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Triptán |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 1:
{{Disclaimer medico}}
I '''triptani''' sono sostanze a base di [[triptamina|triptamine]] usate nella terapia dell'[[emicrania]] e della [[cefalea a grappolo]]. Sebbene siano efficaci nel trattamento del singolo attacco doloroso, non sono né preventivi né curativi della malattia<ref name="pmid17405970">{{
==Farmaci==
Riga 12:
== Controindicazioni ed interazioni ==
I triptani inducono una piccola risposta vasocostrittrice delle [[arterie]] coronariche. Ne è pertanto controindicato l'uso nei pazienti con pregresso [[infarto]] miocardico o cardiopatia ischemica, [[angina di Prinzmetal]], malattie vascolari periferiche o nei pazienti con segni o sintomi indicativi di patologie cardiache ischemiche o con storia di [[ictus]] o [[TIA]]<ref name="pmid9827245">{{
La contemporanea assunzione di triptani e antidepressivi [[SSRI]] o [[SNRI]] può causare la [[sindrome serotoninergica]], che può avere anche esito fatale<ref name='FDA ALERT [7/2006]:'>{{
I triptani non vanno somministrati contemporaneamente ad [[ergotamina]] (o derivati ergotaminici) per il rischio di un effetto vasocostrittore additivo.
|