Discussione:Anime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 466:
::La questione del localismo esiste da sempre nelle wiki, quindi non è che perché si è tradotta in italiano una linea guida più di recente il problema non fosse già avvertito qui. All'epoca del vetrinamento, tanto è vero, la questione fu al centro della discussione e si ritenne necessario trattare il tema della diffusione del medium ai fini dell'esaustività della voce, quindi ora scorporare significa depauperarla palesemente; la trattazione della diffusione, del resto, è ampia e globale, e l'attenzione maggiore a Italia e USA si giustifica per motivi di merito e non geoclocalistici: l'Italia è il paese occidentale che ha importato più animazione giapponese in assoluto, mentre negli USA la prima serie TV fu trasmessa quasi in contemporanea col Giappone e oggi sono il secondo mercato mondiale. Ti stai arrampicando sugli specchi, e non capisco per conseguire quale beneficio, se non danneggiare la voce.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 13:48, 29 lug 2011 (CEST)
:::Faccio finta di non averti letto, di certo non mi son svegliato ieri con l'idea di danneggiare, grazie per il trattamento... Il paragrafo stona in questa voce, e il ritenere più importante la diffusione italiana è un pov grande come una casa, e ribadisco anche che citare una discussione di tre anni fa è riferirsi almeno ad una generazione wikipediana diversa. Ad ogni modo attendiamo altri pareri, il mio e il tuo sono ormai chiari. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:22, 29 lug 2011 (CEST)
::::Invece di risentirti faresti bene a leggere
|