Cheongsam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link manica (abbigliamento) |
|||
Riga 7:
Il cheongsam nasce nel periodo della [[dinastia Qing]], durante il quale in [[Cina]] emersero alcuni strati sociali, principalmente [[manchu]], fra cui un gruppo chiamato "popolo della bandiera" ([[wikt:旗人|旗人]] [[pinyin]]: ''qí rén''). Le donne manchu erano costrette per legge ad indossare un abito chiamato ''qipao'', largo e dritto, che copriva completamente le forme femminili. Negli anni successivi il qipao fu adottato come abito tradizionale cinese, e modificato nel deisgn per essere maggiormente appetibile ai gusti del popolo.
I modelli diffusi attualmente sono stati creati negli [[Anni 1920|anni venti]] a [[Shangai]]<ref>{{
==Descrizione==
|