Meteorite marziano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+shergottiti traducendo dalla voce in inglese, +altri progetti
+nakhliti traducendo dalla voce in inglese
Riga 37:
 
===Nakhliti===
[[File:Nakhla meteorite.jpg|thumb|200px|Il meteorite [[Nakhla (meteorite)|Nakhla]]]]
{{...}}
 
Il primo meteorite assegnato a questo gruppo fu il meteorite [[Nakhla (meteorite)|Nakhla]], caduto a [[El-Nakhla]], presso [[Alessandria d'Egitto]], nel 1911 e dal peso di circa 10 kg.
 
Le nakhliti sono rocce magmatiche ricche di [[augite]] e che si sono formate a partire da magma basaltico circa 1,3 miliardi di anni fa. Contengono [[augite]] e cristalli di [[olivina]]. La loro epoca di cristallizzazione, raffrontata alla cronologia di formazione dei crateri marziani, suggerisce come luogo di origine di questo materiale il complesso vulcanico di [[Tharsis]], [[Elysium Planitia]] o [[Syrtis Major Planum]].<ref name=Nakhlites>Treiman, A.H., [http://www.lpi.usra.edu/science/treiman/nakhlite_rev.pdf "The nakhlite meteorites: Augite-rich igneous rocks from Mars"] - (PDF) Chemie der Erde 65, p. 203-270, (2005). Ultimo accesso 30 luglio, 2011.</ref>
 
È stato dimostrato che le nakhliti furono suffuse con acqua liquida circa 620 milioni di anni fa e che furo espulse da Marte circa 10,75 milioni di anni fa a seguito dell'[[impatto astronomico|impatto]] di un asteroide.<ref name=Nakhlites />
 
===Chassigniti===