Emoglobina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il valore diagnostico dell'emoglobina: unità SI |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
[[File:FisiologiaEmoglobina.jpg|180px|thumb|Omeostasi di eritrociti ed emoglobina]]
L''''emoglobina''' è una proteina globulare di [[struttura quaternaria]] solubile di colore rosso presente nei [[globulo rosso|globuli rossi]] del [[sangue]] dei vertebrati, responsabile del trasporto dell'[[ossigeno]] molecolare da un compartimento ad alta concentrazione di O<sub>2</sub> ai tessuti che ne hanno bisogno. Ognuno dei suoi 4 globuli proteici, detto '''[[globina]]''', ha al suo interno una molecola di [[protoporfirina]] che coordina un atomo di [[ferro]]
L'emoglobina (che si indica con il simbolo Hb), viene sintetizzata inizialmente a livello dei [[proeritroblasti]] policromatofili (precursori dei [[globuli rossi]]), rimanendo poi in alte concentrazioni all'interno dell'[[eritrocita]] maturo. Quando si lega all'ossigeno viene chiamata '''ossiemoglobina''', nella forma non legata '''deossiemoglobina'''.
|