Monte Ruperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
Andre86 (discussione | contributi)
Riga 59:
 
Oggi l'area, di circa 500 ettari e per gran parte ricoperta da vegetazione boschiva, è di fatto disabitata ed i pochissimi edifici ancora in piedi risultano in pessime condizioni. I fabbricati che costituivano il vero e proprio borgo sono oggi praticamente spariti ed i numerosi furti di pietre hanno accelerato l'azione del tempo per quanto riguarda la scomparsa degli stessi.
L'enclave di Monte Ruperto comprende a sud le pendici settentrionali del [[Monte Vicino]] e arriva fino a comprendere una piccola parte dellla valle del torrente [[Candigliano]], tributario del [[Metauro]]. L'altezza dell'enclave va da un minimo di 412 a un massimo di 727 m.
==Voci correlate==
* [[Ca' Raffaello]]
Riga 65 ⟶ 66:
* [[Enclave]]
* [[Enclave ed exclave in Italia]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://scienzeinumbria.blogspot.com/2009/03/lantica-baronia-di-monte-ruperto-e-le.html LE ISOLE PERDUTE DELL'UMBRIA - Monte Ruperto]