Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/29 luglio 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
::Farber, il fatto che sia niubbo significa che ha bisogno di tempo per leggersi le policy che non conosce. A me con [[WP:BF]] l'utente sembra che abbia delle potenzialità, quindi non vorrei tarpargli le ali. Visto che poi risponde con garbo, chiederei a lui di quanto tempo ha bisogno per imparare: vediamo se è capace di ravvedimento operoso. D'accordo comunque anche con Triquetra, con il copyviol non si scherza, utente avvisato, mezzo salvato. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:16, 29 lug 2011 (CEST)
:::Bacefik, se ad un futuro controllo salta fuori qualche altra cosa copiata oltre ad essere espulso definitivamente da Wikipedia, oltre alla cancellazione ''indistinta'' di ''tutti'' i tuoi contributi potresti anche patire problemi legali fuori da Wikipedia, perciò *ora* scava nella tua memoria, fallo '''molto molto''' a fondo e vedi se c'è stata qualche altra "urgenza", il diritto d'autore c'è <u>sempre</u> anche se per qualche buffa ragione sei portato a pensare il contrario ed inoltre la roba copiata non è affatto un ampliamento, non è un contributo, non è un aiuto che si fa a Wikipedia, si producono solo danni. Perciò, per dirla polizottescamente, se vuoti il sacco ora non ho grossi problemi a chiudere un mezzo occhio, dopo sarà tardi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:51, 30 lug 2011 (CEST)
Dunque, premetto che pur essendo su Wikipedia dal 2009 (a dire il vero non lo ricordo) solo negli ultimi tempi mi sto applicando con una certa frequenza nel contribuire a migliorare le voci riguardanti gli argomenti di mio interesse, e tuttavia non lo faccio a tempo pieno. Si, sotanzialmente sono un niubbo, e ammetto di non aver mai letto approfonditamente le regole del copyright, limitandomi a seguire le regole dettate dal mio buon senso. In ogni caso confermo di non aver mai copiato ed incollato niente, ho solo riportato a volte delle citazioni scrivendone regolarmente origine ed autore come ben potete vedere nelle pagine dedicate al Regno delle Due Sicilie (per esempio da "la fine di un Regno" del De Cesare). Tutto il resto è farina del mio sacco, basta vedere la pagina del Regno delle Due Sicilie...da Francesco II in poi è stata scritta si può dire esclusivamente di mio pugno attenendomi fedelmente alle fonti che ho riportato, fonti tra l'altro autorevoli (come nel caso del paragrafo riguardante le infrastrutture ed i trasporti). L'unica cosa su cui si può recriminare è il mio stile di scrittura, che effettivamente spesso è poco scorrevole (quando posso cerco di migliorarlo), ma nel merito ho fatto tutto regolarmente.
Ripeto, che io ricordi non ho mai copiato niente da altri siti, ho fatto l'errore di copiare quasi fedelmente quel testo (che rappresentava una buona base per il miglioramento della voce in questione) pensando che non fosse soggetto a particolari restrizioni. Certamente in futuro non ripeterò l'errore e ho già provveduto a riparare al danno riscrivendo i paragrafi incriminati di mio pugno.
Per quanto riguarda le immagini come potete vedere ne ho caricate un bel pò, conosco le regole riguardanti il loro copyright, anche se per alcune di loro (come lo foto del 1860 cancellata recentemente dalla voce dell'Esercito delle Due Sicilie) mi sono state poste restrizioni che sinceramente fatico a comprendere.
17:18, 30 lug 2011 (CEST)Bacefik
|