GP3 Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: id:Seri GP3
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 18:
}}
 
La '''GP3 Series''' o, più brevemente, '''GP3''', è un campionato motoristico per vetture a ruote scoperte che è stato lanciato nel corso del [[2010]], come categoria di supporto alla [[GP2 Series|GP2]], con l'organizzazione di [[Bruno Michel]].<ref name="GP3 announcement">{{citeCita news| url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/71098 | titletitolo=GP2 organisers announce GP3 series | firstnome=Pablo | lastcognome=Elizalde | workpubblicazione=autosport.com | publishereditore=[[Haymarket Group|Haymarket Publications]] | datedata=03-10-3 ottobre 2008 | accessdateaccesso=03-10-3 ottobre 2008|languagelingua=en}}</ref> Inizialmente era in progetto come evoluzione dell'[[Formula Masters|International Formula Master]] (IFM) series.<ref name="GP3 announcement"/> Tuttavia successivamente si è deciso di far correre delle vetture [[Dallara]], pensate esclusivamente per tale categoria, motorizzate dalla [[Renault]].<ref name="GP3 details">{{citeCita news| url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/75054 | titletitolo=Organisers reveal GP3 details | firstnome=Pablo | lastcognome=Elizalde | workpubblicazione=autosport.com | publishereditore=[[Haymarket Group|Haymarket Publications]] | datedata=04-05-4 maggio 2009| accessdateaccesso=04-05-4 maggio 2009|languagelingua=en}}</ref><ref name="GP3">{{citeCita news| url=http://www.gp2series.com/en//website/2008gp2series/news/newsgp2/newsdetail.php?articleid=2292 | titletitolo=New GP3 Series welcomes technical partners | publishereditore=[[GP2 Series]] | datedata=04-05-4 maggio 2009 | accessdateaccesso=04-05-4 maggio 2009|languagelingua=en}}</ref>
 
Il budget necessario per correre è attorno ai 600.000 [[Euro|€]] per stagione.<ref>{{citeCita web|url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=22496&cat=21 | titletitolo=GP3 Series to use Turbocharged Renault engines | publishereditore=italiaracing.net | datedata=19-03- marzo 2009}}</ref>
==Aspetti tecnici==
===Vettura===
Tutti utilizzano la stessa vettura progettata e costruita dalla Dallara, che già costruisce le vetture della GP2. Il motore è turbocompresso fornito dalla Renault ed ha una potenza di 280 cv,<ref name="GP3 details"/><ref name="GP3"/> mentre il cambio è della Hewland, a 6 marcie sequenziali.<ref name="GP3"/> I freni sono forniti dalla [[Brembo]].<ref name="GP3"/> La vettura è stata testata il [[18 novembre]] [[2009]], presso il [[Circuito Paul Ricard|Circuito di Le Castellet]] dal pilota di [[Formula 1]] [[Mark Webber]].<ref>{{citeCita web |url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=25577&cat=55|titletitolo=Webber ha svezzato la Dallara GP3|publishereditore=italiaracing.net|datedata=18-11- novembre 2009|accessdateaccesso=15-12- dicembre 2009}}</ref>
 
===Pneumatici===