Go-oo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pt:Go-oo |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 19:
'''Go-oo''' ('''Go''' '''O'''pen'''O'''ffice), (precedentemente chiamato '''ooo-build'''<ref>{{en}} http://slashdot.org/article.pl?sid=07/10/03/1212234</ref>) è un insieme concentrato di [[Patch (informatica)|patch]] per la suite di produttività personale [[cross-platform]] [[OpenOffice.org]]. Go-oo è inoltre una delle varianti di OpenOffice.org create da queste patch.
Fornisce un supporto più completo per i file in formato ''[[Office Open XML]]'' rispetto ai rilasci di OpenOffice.org forniti da [[Oracle Corporation]] (i quali richiedono le estensioni addizionali ''ODF Converter Integrator'' al fine di fornire funzionalità comparabili),<ref>{{en}}{{
L'esportazione in PDF ibrido ([[PDF]] che include gli originari documenti sorgenti), ''Sun Presentation Minimizer'', ''Sun Report builder'' e altre funzionalità sono direttamente disponibili in Go-oo, mentre in OpenOffice sono disponibili come estensioni a parte.
OpenOffice.org incluso in molte distribuzioni Linux come [[Debian]], [[Mandriva]], [[openSUSE]], [[Gentoo Linux|Gentoo]]<ref>{{en}}{{
Go-oo, come variante di OpenOffice.org, supporta i formati file standard [[International Organization for Standardization|ISO]]/[[International Electrotechnical Commission|IEC]] [[OpenDocument]] (supporto completo) e [[Office Open XML]] (lettura e scrittura) per interscambio dati, così come i formati [[Microsoft Office]] 97–2003, e molti altri.
Le patch di Go-oo vengono incorporate nel [[Fork (sviluppo software)|fork]] di OpenOffice denominato [[LibreOffice]] da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice.<ref>{{en}}{{
== The Document Foundation e Go-oo ==
Il [[28 settembre]] [[2010]] alcuni membri del progetto OpenOffice.org hanno fondato il gruppo [[The Document Foundation]] distaccandosi da [[Oracle Corporation|Oracle]], che ha rifiutato l'invito a donare il marchio ''OpenOffice.org'' e prendere parte all'iniziativa.<ref>{{en}}{{cita web|http://www.computerworld.com/s/article/9188338 OpenOffice.org_developers_move_to_break_ties_with_Oracle|OpenOffice.org developers move to break ties with Oracle|8-10-2010}}</ref> Con l'intento di riunire gli sforzi (talvolta frammentati) sviluppati dalla community nel corso degli anni, la fondazione ha pubblicato un [[Fork (sviluppo software)|fork]] della suite chiamato provvisoriamente ''[[LibreOffice]]'', che incorpora nella prima release le migliorie del progetto Go-oo.<ref>{{cita web|http://www.documentfoundation.org/faq/|FAQ - The Document Foundation|accesso=24
La comunità di OpenOffice.org compresi i partner [[Canonical]], [[Google]], [[Novell]] e [[Red Hat]] ha manifestato supporto verso The Document Foundation per la creazione di una suite aperta e indipendente.<ref>{{cita web|url=http://www.novell.com/prblogs/?p=3095|titolo=Viva la LibreOffice!|data=28
Canonical, Novell e Red Hat hanno poi in progetto l'inserimento di LibreOffice nei loro [[Sistema operativo|Sistemi operativi]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.pcpro.co.uk/news/361516/openoffice-group-breaks-away-from-oracle|titolo=OpenOffice group breaks away from Oracle|editore=pcpro.co.uk}}</ref>
* OxygenOffice Professional implementa OpenOffice.org, aggiungendo la possibilità di eseguire [[macro]] in [[Visual Basic for Applications]] (VBA) per Calc (per testing), aggiunge a Calc l'esportazione in [[HTML]], rafforza il supporto di [[Microsoft Access|Access]] per [[OpenOffice.org Base|Base]], amplia la tavolozza dei colori, aggiunge help contestuale e documentatione addizionale, aggiunge [[Clipart|clip art]], numerosi modelli ed esempi di documenti e oltre 90 [[font]].<ref>{{en}}{{
</ref> Anche questo progetto confluirà in [[LibreOffice]].
==Storia==
Per molto tempo varie distribuzioni Linux, compreso [[SUSE]] nei sui vari formati, Debian e [[Ubuntu]], hanno cooperato sviluppando un grande numero di patch per le migliorie di [[OpenOffice.org]] che per varie ragioni tecniche o di politica commerciale non sono state accettate o neppure immesse nel progetto di sviluppo delle nuove release.<ref name="ooo-build">[http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Ooo-build Ooo-build - collection of patches, artwork and build infrastructure]</ref><ref>{{en}}{{
Alcune delle aziende che stanno dietro quelle distribuzioni hanno anche offerto build per la versione Windows di OpenOffice.org che forniscono le medesime implementazioni delle nuove versioni in sviluppo. Le implementazioni per Windows includono, per esempio, ''OxygenOffice Professional'' e ''OpenOffice.org Novell Edition''. Go-oo è giusto un marchio che concentra queste patch e migliorie per OpenOffice.org.
Riga 164:
;Salvataggio/Esportazione
* Dalle versioni 3.0 in poi, Go-oo può salvare file di [[Microsoft Excel|XLS]] protetti da password. Esso utilizza un solo metodo di crittografia di base compatibile con molte applicazioni di foglio elettronico (per esempio [[Gnumeric]]).
* Go-oo 3.x può salvare file in formato [[Office Open XML]] come file con estensione docx, xlsx, pptx utilizzando ''Novell OpenXML Converter''.<ref>{{en}}{{
===Svantaggi===
|