Meteorite marziano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+chassigniti traducendo dalla voce in inglese |
+altri tipi traducendo liberamente dalla voce in inglese |
||
Riga 53:
===Altri tipi===
[[File:ALH84001.jpg|thumb|[[ALH 84001]], la più famosa meteorite marziana]]
La famosa meteorite [[ALH 84001]] presenta un tipo di roccia diverso dagli altri meteoriti marziani, la [[Pirossenite|ortopirossenite]] (una roccia magmatica composta prevalentamente da [[ortopirosseno]]). Questa meteorite balzò agli onori della cronaca dopo che l'analisi con [[microscopio elettronico a scansione]] rivelò strutture che furono considerati resti [[fossile|fossilizzati]] di forme di vita simili a [[batteri]]. Nel 2005 l'opinione della maggior parte degli studiosi era che si trattasse di una contaminazione terrestre. Nel 2009 però nuove analisi sembrarono escludere un'origine terrestre o non biologica dando nuovo impulso all'ipotesi della presenza di vita su Marte.<ref name="scientificamerican.com">[http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=ancient-martians-were-carried-to-ea-2009-11 Ancient Martians were carried to Earth], November 26, 2009, By PAUL SUTHERLAND, Skymania.com, Scientific American</ref> ALH 84001 è antica quanto le shergottiti basaltiche ed intermedie, cioè circa 4.1 miliardi di anni.
Nel marzo del 2004 fu ipotizzato che il meteorite anomalo [[Kaidun]], caduto il 12 marzo 1980 nello [[Yemen]], potesse essersi originato dalla luna marziana [[Fobos (astronomia)|Fobos]].<ref>{{cite journal|author=Zolensky, M. and Ivanov A.|url=http://www.ingentaconnect.com/content/urban/181/2003/00000063/00000003/art00001|title=The Kaidun Microbreccia Meteorite: A Harvest from the Inner and Outer Asteroid Belt|journal=Chemie der Erde/Geochemistry|volume=63|pages=185–246|year=2003|accessdate=2008-11-26|doi=10.1078/0009-2819-00038|bibcode = 2003ChEG...63..185Z }}</ref> A causa del fatto che Fobos ha molti punti di contatto con gli [[asteroidi di tipo C]] e che questo meteorite è una [[condrite carbonacea]], Kaidun non è un meteorite marziano in senso stretto. Contiene tuttavia piccoli frammenti di materiale provenienti dalla superficie di Marte.
==Origine==
|