Callithrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}} |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 30:
Le loro modalità riproduttive sono assai varie ed anche all'interno della stessa specie si possono trovare individui monogami, [[poliginia]] e [[poliandria]], anche se quest'ultima è praticata assai raramente. Nella maggior parte delle specie la femmina dà alla luce dei gemelli, anche se alcune specie partoriscono un unico cucciolo ed a volte capita che delle femmine diano alla luce tre gemelli. I cuccioli vengono accuditi da tutti i componenti del gruppo.
Gli uistitì sono gli unici primati in cui si manifesta [[Chimera_(biologia)#Chimerismo_della_linea_germinale|chimerismo della linea germinale]]<ref>{{
==Gli uistitì nella cultura popolare==
|